Un breve sguardo al web ed emerge una copiosa raccolta di informazioni sul soprano Daria Masiero: una donna affascinante dalla voce incantevole.
Diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Alessandria ha proseguito la propria formazione professionale presso l’Accademia della Scala di Milano.
Dopo aver vinto numerosi concorsi si è classificata tra i primi cinque finalisti del Cardiff Singing Competition 2005.
Daria Masiero ha cantato in tutti i maggiori teatri italiani e internazionali, solo per citarne alcuni…:
ospite del Teatro alla Scala di Milano, del Regio di Torino, del Carlo Felice di Genova, del Massimo di Palermo, del Massimo Bellini di Catania, dell’Opera di Nizza, del Liceu di Barcellona, del Teatro degli Arcimboldi a Milano, del Teatro Regio di Parma, del Teatro Donizetti di Bergamo, del Verdi di Busseto, del Festival di Savonlinna, del Teatro Comunale di Bologna, del Teatro dell’Opera di Melbourne, dell’Art Center di Seoul, della Concert Hall Beijing, del National di Tokio, del Festival di Peralada, del Festival di Torre del Lago e del Teatro dell’Opera di Macau, collaborando con importanti direttori e registi tra i quali Riccardo Muti, Yoram David, Nicola Luisotti, Gianandrea Noseda, James Conlon, Bruno Bartoletti, Evelino Pidò, Jonathan Webb, Bruno Campanella, Hugo De Ana, Lluis Pasqual, Pier’Alli e Yannis Kokkos.
Non stiamo ad elencare tutte le città che l’hanno vista brillante interprete di opere di Puccini, Verdi, Pergolesi, Rossini, Donizzetti, Mozart, Leoncavallo… l’elenco sarebbe troppo lungo e le informazioni non aggiungerebbero molto alla sua Persona.
In una sua recente intervista, alla domanda “Se avesse un Autore ed un’Opera da considerare porta fortuna” ha così risposto: “Senz’altro Puccini: Tosca è la mia opera-talismano che mi accompagna da sempre; certo, adoro i personaggi complessi che presentano uno spessore drammatico oltre che vocale e quelli verdiani sono tra questi. Non dimentico di aver avuto il mio debutto vocale con Jerusalem e l’anno prossimo presenterò la mia Lady Macbeth”.
Daria Masiero domenica 15 Ottobre si è esibita al Teatro Besostri di Mede (PV) di fronte ad un numeroso e calorosissimo pubblico. Un pubblico di tantissimi amici e conoscenti che hanno seguito con grande passione la sua brillante carriera professionale. Molti l’avevano già applaudita durante apparizioni in altri Teatri, molti l’avevano seguita all’estero accompagnandola con il loro affetto, orgogliosi di conoscere una grande interprete lirica, molti altri hanno ricevuto il grande regalo di vederla dal vivo proprio vicino a casa, occasione a dir poco irripetibile.
Daria ha interpretato Puccini, Verdi, Catalani e Mascagni, con molte famosissime arie tratte da Turandot, Il Trovatore, La Traviata, Madama Butterfly… solo per citarne alcune, ricevendo una autentica pioggia di applausi.
Un finale a sorpresa, con la notissima canzone “Non ti scordar di me” ha voluto concludere un pomeriggio di grandi emozioni con un saluto affettuoso ad un pubblico commosso e riconoscente.